FESTIVITA’ NATALIZIE 2024 – 2025

FESTIVITA’ NATALIZIE 2024 – 2025

La pausa per  le festività natalizie fa tirare a tutti noi un sospiro di sollievo, stante i gravi eventi bellici che condizionano il Mediterraneo e l’Europa , forieri di  ingenti aumenti dei costi energetici e sociali in una situazione di crisi senza eguali, sofferta da oltre 6 milioni di nuovi poveri, nei cui confronti, le banche, uniche aziende con utili da capogiro, sempre implacabili, non esitano a svendere addirittura al 20-30% i loro crediti ipotecari a finanziarie di comodo, che a loro volta svendono case all’asta e trasformando i malcapitati, in debitori a vita.

Lo SNARP con il suo Staff ha messo a punto nuove soluzioni giuridiche per il salvataggio degli immobili pignorati e a tal fine offre ai suoi associati l’opportunità di avere una analisi gratuita dei contratti e della documentazione esecutiva, attraverso cui valutare la sussistenza di presupposti normativi per contestare le finanziarie speculative, che già beneficiano degli  ammortamenti fiscali a discapito degli ignari cittadini. 

Con l’auspicio di aiutare i nostri associati in tutta Italia anche nel 2025 e salvare i loro immobili, e che i guerrafondai rinsaviscano ponendo fine ad ogni conflitto, formuliamo il nostro augurio affinché le festività siano portatrici di soluzioni positive, di serenità, di salute, di benessere e di unione familiare.  

SNARP

SINDACATO NAZIONALE ANTIUSURA

Il Presidente Prof. Francesco Petrino 

Prof. Avv. Marina Flocco

e tutti i collaboratori


Auguri di Buone Feste da SNARP

Tags :

Category : Comunicati

ROMA – Si informano gli associati che la sede legale di Roma sarà aperta al pubblico nelle giornate del 28, 29 e 30 dicembre 2022 nonché 3 e 4 gennaio 2023, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 allo ore 19.

Lo Staff dello SNARP augura a tutti, Associati, Amici e Conoscenti un sereno Natale di resilienza.

IL Santo Natale e le festività correlate devono aiutare tutti ad affrontare  e superare gli eventi drammatici che hanno caratterizzato l’anno che ci sta lasciando.

L’atteso 2023  dovrà infondere in tutti noi la speranza dei cambiamenti legislativi di tutela costituzionale  e giudiziaria sempre attesi da consumatori e utenti bancari.


Auguri di buone feste da tutto il Sindacato Nazionale Antiusura

Stiamo per entrare nel terzo anno condizionato dal Covid-19 e varianti, pur con il 95% della popolazione vaccinata, i dati epidemiologici ci riportano all’inverno 2020, in cui la popolazione nemmeno era stata sottoposta alle immunizzazioni.

Ormai il termine certezza è da considerarsi abrogato, considerando che ogni provvedimento istituzionale diviene foriero di contestazioni in ogni settore, dalla sanità alla pubblica amministrazione, dalla previdenza alla giustizia.

A tutela dei nostri associati sin dal 1995 contrastiamo la burocrazia e la malagiustizia, per l’inerzia e le forzate interpretazioni normative che impongono a lor uso e consumo, anziché per le reali finalità della popolazione.

In Italia, oltre 250.000 famiglie vivono l’incubo della imminente asta della casa, perché non esiste Costituzione per la tutela di chi perde il lavoro e rimane indebitato, né di quanti quotidianamente sono costretti a riflettere se sacrificare o meno il cibo per le rate del mutuo, che invece basterebbe ridurre per legge.

I nostri legali si assumono l’onere di mettere in campo ogni possibile azione per salvare le case e i risparmi degli italiani, in ognuna delle nostre regioni.

Quest’anno pertanto dedichiamo a loro il nostro augurio speciale, di riuscire a salvarVi da questo incubo.

Estendiamo a tutti i nostri associati, i sostenitori e alle loro famiglie, infiniti auguri per una effettiva ripresa economica nel anno che verrà.

Francesco Petrino – Presidente e tutti i Componenti dello Staff Adiuban


× SERVE AIUTO?